La Stramilano ha indubbiamente un fascino particolare. La dicitura International che affianca il nome non è certo messa lì a caso. Lo capisco da subito, fin da prima della gara. "What are these boxes? Everybody going in and out.." mi chiede un signore indiano sulla cinquantina seduto da qualche minuto su di una panchina in fronte ad una lunga fila di bagni chimici. "Secondo te, genio?" penso guardandolo stupito. Dopo che gli suggerisco la risposta all'arcano si batte una mano sulla fronte e ci si mette a ridere. Ah, che matte risate!
Organizzazione direi impeccabile e tutta la giornata è scivolata via senza il minimo intoppo dal ritiro pettorali al ristoro finale. I quarant'anni di esperienza evidentemente si vedono. Ma l'evento merita comunque un plauso.
Il percorso è velocissimo. Circa 5500 partenti, ma il vialone che circonda il Castello e porta a Corso Sempione regge il traffico. Per imporre il proprio ritmo si deve comunque aspettare il secondo, terzo chilometro; il rallentamento iniziale non è comunque eccessivo. Da lì in poi strade ampie, fondo perfetto (intervallato da qualche tratto lastricato dove si incrociano i binari del tranvai), nessun dislivello. Il fatto di aver sempre molte persone attorno è uno stimolo ulteriore. Difficile pensare condizioni migliori per fare il 'tempo'.
La mia Stramilano è comunque nata per caso e non è stata supportata da una preparazione specifica, anzi. Cercando l'ultima volta che ho superato i 20 km correndo devo risalire al 26 settembre 2010, giorno della mezza del Vco. Nessuna ambizione di tempo, quindi. Parto con il solo proposito di starmene cauto , sul passo dei 4' 25" a Km e con l'obiettivo di finire bene, sotto l'ora e 35.

Qui i passaggi dei 5000 : 21' 15" - 21' 01 - 21'47" - 22' 23".
La classifica sul sito TDS.
A Francesco, che ha condiviso con me l'esperienza, gran complimenti. Si è migliorato di un botto di minuti, anche se, anche stavolta, è partito troppo timido. Di certo, piuttosto che finire come me sulle ginocchia, meglio la sua scelta. Ma quando andrà su ritmi più svelti occorrerà osare un poco di più.
PS É stato uno spettacolo vedere la fiumana di gente della stramilano non agonistica. Una festa di popolo, oggi, così come negli anni settanta e in una delle primissime edizioni.
Un bel complimento ci sta tutto, vista l'assenza di preparazione e sopratutto per l'INVIDIABILE (ed infatti te lo invidio)tempo finale! A me per le mezze è stato raccomandato di non strafare almeno,e addirittura, sino al 17esimo chilometro.Con un pò più di risparmio iniziale ed un allenamento mirato scendi come niente sotto i 90'..
RispondiEliminail percorso veloce me lo hanno detto in molti....
RispondiEliminavolevo farla quest'anno ma nulla...chissà l'anno prossimo....
Grazi Albi. In effetti la mia strategia di gara
RispondiEliminava un attimo rivista...
Ma la mezza per me è ancora "tanta roba"...
complimentoni per la tua performance e tra breve
sicuro sotto i 90'!!
davvero niente male! per essere uno sciatore prestato al podismo, dico... :))
RispondiEliminawow sei li li per buttare giù il muro.. pensa che l'anno scorso è stata la mi aprima corsa Fidal nonchè mezza maratona! La stramilano è l'unica corsa che piace ai milanesi ed è veramente veloce. Peccato solo che non la facciano passare dal Duomo. Certo che a parte i tempi migliori dei miei sembri me perchè la mia seconda mezza è stata Genova. Ti dirò una cosa su Genova. La prima parte è bella ma la seconda lascia a desiderare (zone industriali) e come se non bastasse a circa 3 km dall'arrivo ti devi fare un cavalcavia in salita spacca gambe!
RispondiEliminaPS
Uno spasso l'indiano..
@Father Anch'io ero partito con quei propositi. ma allo sparo chi ti tiene? Per l'allenamento hai ragione, mi son reso conto che mi mancavano più di tutto i lunghi.
RispondiElimina@ale. Confermo. se vuoi fare il PB è perfette. Se vuoi partire sotto i 4 già dal primo km senza troppi zig zag devi partire un po' avanti in griglia
@Francy Grazie Francy, è stato un piacere correr con te domenica. da rifare sicuramente!
L'ho sempre detto che gli sciatori son forti !
RispondiEliminaTroppo casino non ti ho visto ...ho fatto la 10K ma ero a tifare al 1° e al 5° !
Good job!! Con 2 o 3 medi fatti bene i 90' sono già passati in soffitta, sei lì ad un passo.
RispondiEliminaComunque nella mezza i conti si fanno sempre intorno al 15°km, lì capisci se hai gestito bene o se saranno i 6km più lunghi della tua vita.
@yogi. Troppo buono. Uno sciatore rubato all'agricoltura e a sua volta prestato alla corsa. podista di terza mano.. Ciao
RispondiElimina@Luca grazie delle dritte. Ora vedo, ma un cavalcavia non mi spaventa. :-)) si, l'indiano mi ha rallegrato la giornata. Mi ha anche chiesto informazioni sul pettorale e sulla sacca.
@Lucky e come ci si poteva vedere? veramente tanta gente.
RispondiElimina@Oliver Grazie dell'incoraggiamento. io ho fatto solo due mezze ma il punto che hai indicato me lo ricordo nitidamente per entrambe. A quel punto comunque il dado è tratto.
Effettuando la ricerca su Google di "Rita dalla Chiesa zoofilia gang bang Paolo limiti Balotelli monster cock Lessie Mask" mi appare il tuo post sulla Stramilano. Mi sfugge il nesso, ma io farei causa alla vecchiaccia, c'è da scucirgli qualcosa, ne va del buon nome del tuo blog. Ciao. Ah, bella gara, dimenticavo.
RispondiEliminaJay Z
@JayZ Ti ringrazio sia dei complimenti e soprattutto della visita!
RispondiEliminaSulla nota conduttrice non mi esprimo, perdonami. Ciao!
come dice yogi niente male, davvero. ora ti tocca di abbattere il muro
RispondiEliminaNon è un cavalcavia normale è quello della sopraelevata che passa a fianco dell'acquario. Se era normale non te lo avrei citato. Sarà lungo 300 metri (parlo solo della parte in salita). La discesa invece è a 300mt dal traguardo ed è molto pià ripida. Ci sono dei pezzi poi che a me sono piaciuti in cui incroci gli altri podisti (tipo c.so sempione a milano).
RispondiElimina@nino Grazie! Ho visto il post della tua gara e intorno ai 10k eravamo vicinissimi. Intorno all 11k mi avrai superato, ma l'han fatto in tanti..
RispondiElimina@<Luca se mi dovessi iscrivere ti spremerò per aver quante più dritte possibili. Anche se devo decidere se andare alla tuttadritta.
Bravissimo Hal! Soprattutto per avere osato. Ci vuole coraggio Obiettivo comunque raggiunto, così come hai raggiunto una grande consapevolezze del tuo stato di forma e limiti, base per poter lavorare mirati. Ti aspetto a Torino...
RispondiElimina@Enrico Ti ringrazio. Distinguerei l'osare dall'incoscienza, il confine è labile e di certo mi sono sopravvalutato. Comunque mi conosco abbastanza bene e di pazzie senza allenamento ne ho fatte molte, in qualche modo al traguardo ci arrivo sempre.
RispondiEliminaho deciso di lasciare Genova, ci si vede alla Tuttadritta!
Sarà una sfida all' O.K. Corral. Che ci scommettiamo?
IL tuttadritta non l'ho mai fatta ma ho letto qualcosa. Il percorso di Genova è decisamente più vario. La decisione è tua però! Buone CorSe socio. Spero in una birretta al più presto
RispondiEliminaConcordo con Oliver.
RispondiEliminaIl muro è lì a due passi, pronto per essere abbattuto.
Stefano
@webrunner Ciao Stefano, grazie della visita! Muro, suvvia, mi pare un po' esagerato. muricciolo, muretto mi pare più appropriato..
RispondiEliminaCiao Alberto, come vanno gli allenamenti segreti per la Tuttadritta?? .. :-)
RispondiElimina@Enrico Maluccio, son stato più di una settimana e mezza con i postumi della stramilano. Ora le gambe vanno meglio ma giran poco. Proibitivo scender sotto i 40'. Vedremo.
RispondiElimina